In riferimento alla Legge 107/2015 la formazione in servizio, definita “obbligatoria, permanente e strutturale”, è strettamente collegata alla funzione docente e rappresenta un elemento importante per la caratterizzazione del sistema educativo, con le specifiche peculiarità di ogni istituzione scolastica, e per la crescita professionale di tutto il personale che opera nella scuola. Le attività formative che l’Istituto intende realizzare nel corrente anno scolastico e nel successivo triennio sono principalmente collegate ai bisogni formativi rilevati attraverso i processi relativi all’autovalutazione ed alla definizione del piano di miglioramento, terranno conto delle specifiche indicazioni che il MIUR ha già predisposto in merito e che fornirà attraverso la prossima elaborazione del Piano Nazionale di Formazione, ma soprattutto sono progettate in stretta relazione e coerenza con le finalità educative individuate dall’Istituto, intese come “mission”, e descritte nel presente documento.
In particolare l’Istituto pianificherà e realizzerà percorsi formativi che daranno ai docenti la possibilità di migliorare la propria professionalità con l’obiettivo di ampliare le specifiche competenze disciplinari ma soprattutto di diventare sempre più consapevoli del ruolo di educatori, responsabili della crescita culturale e principalmente sociale, emotiva e civile degli alunni, condividendo ed attuando sinergicamente e con efficacia il progetto educativo condiviso con le famiglie. Le attività formative saranno realizzate sia dall’Istituto in autonomia, sia attraverso la partecipazione a reti di scuole che promuovono attività di riflessione e ricerca/azione su tematiche comuni; sarà inoltre sollecitata costantemente la creazione di percorsi individuali di formazione, anche attraverso la modalità di apprendimento fornite dalla rete, che il personale della scuola potrà svolgere in coerenza con le finalità educative dell’Istituto. Tutte le attività citate saranno documentate ed inserite in una specifica cartella in formato digitale relativa ad ogni componente della comunità scolastica, al fine di integrare, valorizzare, sistemare il
personale curriculum professionale.
Nel corso del triennio di riferimento l’I.C. “F. Jovine” si propone l’organizzazione di attività formative, che saranno specificate nei tempi e nelle modalità nella programmazione dettagliata per anno scolastico.
Formazione del personale
1 file(s) 192.94 KB
Scarica
ORARIO DEFINITIVO SCUOLA PRIMARIA as 2019-2020
Orario Provvisorio Scuola Secondaria di I Grado
Orario_ricevimento_secondaria_2019_2020
ORARIO DI RICEVIMENTO PRIMARIA as 2019-2020
ORGANIZZAZIONE ORARIO SCUOLA PRIMARIA DAL 3 AL 15 FEBBRAIO
- Comunicazione orario lezioni Scuola Infanzia – 26 e 31 maggio 2022
- Circolare su legge 104 + Permessi Motivi Prsonali
- Colloqui individuali Scuola Infanzia – 25/05/2022 – RETTIFICA DATA
- Colloqui individuali Scuola Infanzia – 24/05/2022
- CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI 18.05.2022 – INTEGRAZIONE ORDINE DEL GIORNO.
- Convocazione in presenza Consigli di classe e interclasse.
- Convocazione in presenza del Collegio dei Docenti
- convocazione consigli di classe e interclasse
- convocazione collegio docenti 18 maggio 2022
- Disposizioni Organizzative – Circolare su legge 104.
MODULO AUTOCERTIFICAZIONE Permessi ex Lege 104
MODULO AUTOCERTIFICAZIONE Permessi Motivi Personali Familiari