Il numero 5, uscita unica quest’anno per il nostro giornalino scolastico che ha visto protagonisti tutti gli alunni dell’istituto in particolare quelli che hanno costituito la redazione. Un gruppo ricco di studenti della scuola primaria e secondaria che hanno lavorato in parallelo, grazie al progetto PON – Competenze di base “Lo studente in primo piano” e grazie alle insegnanti Sabrina Rauso, Luana Razzante, Giusy Ciarlariello, Maria Cerio e Francesca Armanetti che hanno portato avanti questo progetto davvero ambizioso, riuscendo egregiamente nell’intento. Come sempre lo JovineNews vuole informare, riflettere e far riflettere su fatti ed eventi che accadono nel micromondo del nostro Istituto o nel nostro territorio e che interrogano gli studenti che collaborano con la redazione.
“Insegnamento mirato alla lettura più consapevole della realtà. Attraverso l’analisi del vissuto legato alla cronaca dei fatti narrati nel giornalino, gli alunni sono stati motivati verso un’attività di produzione scritta che, pur dando spazio alla loro espressività e alle loro riflessioni, non è rimasta legata meramente all’aspetto esercitativo, quanto inserita nella visione partecipata della funzionalità sociale della propria opera. Un lavoro di alta qualità giornalistica. La grafica, la gerarchia delle notizie, i menabò di pagina, l’impostazione dei testi e dei titoli, i colori, le aree-foto, i contenuti vari e non scontati, lo stile narrativo, semplice e originale usato dagli alunni, non sembra si possano non apprezzare. Questo testimonia che chi ci ha creduto, dirigente, docenti e alunni, si è lasciato trascinare da un sano entusiasmo. Un giornalino scolastico vero, e ben realizzato, non nasce dall’improvvisazione, né dal solo impegno. Nasce se c’è passione. Quella che va oltre, molto oltre, le ore di lavoro pagate, che va oltre gli sguardi frettolosi e i giudizi approssimativi. La vera passione può ‘partorire’ una buona opera solo quando parla il linguaggio dell’ispirazione e della gioia di fare ciò in cui si crede.” (S.R.)